
15 Apr DAI LA PAROLA ALLE TUE PERSONE, CHIEDI RECENSIONI
Show, don’t tell è uno dei principi della comunicazione del tuo brand. Lo tradurrei così: “Non limitarti a dirlo, dimostralo!”.
Cosa vuol dire? Significa che è molto più efficace mostrare i vantaggi diretti della tua proposta, rispetto alla semplice descrizione che puoi fare tu.
Per cui va benissimo spiegare con cura quello che sai fare per gli altri e scegliere le parole giuste per il tuo pubblico, a patto che ad un certo punto ti ricordi di lasciare la parola anche a loro. Innanzitutto perché i protagonisti della tua comunicazione sono le tue persone e non tu, e, in seconda battuta, perché non può esserci nulla di più rassicurante e significativo della loro esperienza diretta.
Cosa può frenarti dal chiedere recensioni
So (anche per esperienza personale) che tra creative e libere professioniste c’è una certa difficoltà e titubanza a richiedere recensioni sul proprio lavoro.
I motivi possono essere tanti: non si sa bene come formulare la richiesta di recensioni, si può avere paura di disturbare un cliente quando si è ormai terminato un percorso insieme, o ci si può vergognare temendo di chiedere troppo.
Se anche tu senti uno di questi freni, vorrei farti ripensare al tuo percorso di acquisto quando ti capita di essere cliente. Dopo una prima fase di esplorazione e ricerca (che può essere più o meno ordinata, più o meno lunga anche a seconda di quello che stai cercando), passi alla fase in cui sei più vicina all’acquisto e cerchi di valutare tutte le variabili sul piatto. In questo momento di valutazione, prova a ricordare: che peso hanno le recensioni di chi ha fatto esperienza del prodotto o servizio prima di te?
Ripensa a quando la cliente sei tu
Per me è diventato un fattore imprescindibile, vado sempre a leggermi qualche recensione per capire se quello che ho letto fino a lì è veritiero oppure no. Negli anni ho anche imparato a non prendere tutto quello che dicono i clienti come oro colato, perché ci sarà sempre chi è troppo entusiasta e chi al contrario è troppo critico. Ma, facendo un bilancio complessivo, baso sempre la mia decisione finale anche sui feedback che leggo online e sono grata a chi ha riportato la sua esperienza in modo che io non debba fare da apripista verso l’ignoto.
Sempre continuando questo ragionamento dalla parte dei clienti, nei casi in cui ho seguito un corso di un’altra professionista oppure ho richiesto una consulenza personalizzata, quando ricevo un invito a lasciare un feedback io lo apprezzo perché lo considero un modo sincero per ascoltare quello che ho da dire, una forma di professionalità e un segno che c’è volontà di migliorarsi. Se un prodotto, un corso, una consulenza sono stati utili e piacevoli è da anni ormai che mi sento coinvolta e ho voglia di valorizzarli con un commento personale.
Tutti i vantaggi di chiedere una recensione
I vantaggi di richiedere un feedback/recensione dopo l’acquisto di un prodotto o la partecipazione ad un corso sono davvero tanti:
per te
– hai l’opportunità di sapere davvero com’è andata, senza stare a immaginarlo o al contrario a temere cosa possono pensare le persone (esistono anche i questionari anonimi per lasciare a chi risponde proprio tutta la libertà di dire quello che pensa),
– le risposte che riceverai sono la “tua più grande fonte di apprendimento” (cit. di Bill Gates) perché se riesci ad analizzare in maniera lucida le eventuali critiche e i complimenti avrai da una parte una traccia chiara per migliorare quello che offri e dall’altra la sicurezza di quali sono i punti di forza.
per le persone a cui ti riferisci
– perché leggendo le parole di chi ci è già passato percepiranno una maggiore autenticità, si fideranno di più e si sentiranno rassicurati al pensiero di acquistare da te. Prima di cliccare “Acquista”, infatti, sentiamo tutti un piccolo brivido e temiamo di fare un errore. Ed è proprio in questo momento che le recensioni sono fondamentali.
Come puoi chiedere recensioni, da oggi
Come puoi fare in modo anche tu di rassicurare e convincere le persone che ti seguono?
Assicurandoti di raccogliere in modo regolare le risposte e le recensioni dei tuoi clienti. Non basta inserirne un paio nel sito e poi dimenticarsene. Ecco quello che puoi fare.
Crea un percorso da seguire sempre uguale, che termina con l’invio di un saluto personale e la richiesta di feedback finale.
Ti faccio degli esempi dei momenti migliori in cui mandare un questionario di feedback e recensioni:
– può essere alla fine di un corso online (inserisci un’email finale automatica),
– dopo la vendita di una tua creazione (aggiungi l’invito a lasciarti una recensione nell’email di conferma o in un’email che parte in automatico dopo qualche giorno dall’acquisto),
– al termine di un percorso personalizzato (con un messaggio personalizzato di saluto).
Se non sai bene cosa chiedere al tuo cliente, che domande fargli o come invitarlo a lasciarti una recensione, ho creato per te un questionario online che puoi scaricare e modificare come vuoi. Puoi scaricarlo subito qui.
Se vuoi ricevere tutti gli scaricabili sempre per prima, ti invito a iscriverti alla newsletter.
La recensione sigilla la relazione con il tuo cliente
Come quando sei all’inizio della conoscenza con un tuo potenziale cliente fai molta attenzione ai primi messaggi a cui rispondi in DM e alle richieste di preventivo, allo stesso modo anche la fase finale del rapporto con un cliente va gestita con grande cura.
Se riesci a rendere l’invito a lasciarti una recensione o un feedback un’azione automatica o parte integrante del saluto finale, vedrai che nel tempo riuscirai a collezionare tante recensioni diverse. E non correrai più il rischio di dimenticartene.
Gli strumenti che ti aiutano a raccogliere recensioni
– Domande in Word:
se conosci i tuoi clienti e sai che non amano il pensiero di cliccare su link o scoprire nuove piattaforme digitali, anche un semplice documento in Word può essere un ottimo mezzo per chiedere un feedback. Preparalo con anticipo e allegalo all’email di ringraziamento e di saluto, invitando il tuo cliente a compilarlo e a rimandartelo.
– Questionari online:
ci sono poi molti servizi gratuiti online che ti permettono di creare dei questionari attraenti da compilare con grande facilità.
A partire da Google Moduli, continuando con Survey Monkey e Typeform. Sono davvero intuitivi da compilare e offrono tante tipologie diverse di domande e risposte, alcuni di questi ti permettono di scegliere se far rispondere in maniera anonima, se vuoi lasciare tutta la libertà di rispondere quello che pensano ai tuoi clienti.
– Messaggio informale su Whatsapp:
se nel tuo lavoro ti capita di instaurare relazioni molto amichevoli o per scambiare informazioni e prendere appuntamenti ripetuti usi molto Whatsapp, valutando sempre prima che sia un canale adatto per le tue persone, puoi anche semplicemente mandare un invito personale a scriverti una recensione con un messaggio su Whatsapp.
Le recensioni che funzionano hanno un nome e sono chiare
Concludo questo articolo dedicato alle recensioni con due consigli finali.
– Quando condividi una recensione, assicurati di poterla associare al nome e ai contatti della persona che te l’ha lasciata.
Le recensioni che funzionano davvero dimostrano che dietro c’è una persona reale, ovvero hanno un nome (possibilmente un cognome) e un link ai contatti professionali, se si tratta di altre professioniste. Quindi nel momento in cui li raccogli, chiedi alla persona se puoi utilizzare questi suoi dati prima di condividerli.
– Crea un questionario semplice e intuitivo, oltre che veloce da compilare (se può esserti utile, puoi scaricare quello che ho già creato)
Per favorire la compilazione di un modulo, qualsiasi esso sia, assicuriamoci che sia molto chiaro come si può rispondere e che il processo sia intuitivo e veloce.
Solo tu puoi sapere, a seconda delle persone a cui ti rivolgi, quanto tempo e impegno vuoi richiedere per compilare un questionario. Io consiglio un minimo di 2 fino a un massimo di 6 domande. In questo modo tu otterrai tanti spunti preziosi per migliorare, rispettando la loro opinione e il loro tempo prezioso.
Se sai che le recensioni sono importanti ma hai bisogno di una piccola spinta in più, ho preparato per te un Questionario di feedback e richiesta recensioni scaricabile da cui partire e che potrai modificare e personalizzare come vuoi. Scaricalo qui e poi modificalo secondo le tue esigenze.
No Comments