DA DOVE PUOI INIZIARE A CREARE IL TUO BRAND

Da dove puoi iniziare per creare il tuo brand? Parti da te stessa, ascoltati, riconosciti.

Lavorare sul tuo brand, per me, vuol dire ricercare e poi identificare i tratti più significativi della tua personalità quando lavori o crei e poi valorizzarli per metterli al servizio degli altri e delle tue passioni

Il tuo brand è l’incontro tra chi sei tu e il valore che sai creare. Il mix irripetibile tra le competenze e abilità che usi per rispondere al bisogno e al desiderio delle tue persone e i tratti distintivi della tua personalità.

personal branding

Il tuo brand sei tu, illuminata dal valore unico che sai creare

Il tuo brand sei tu, senza architetture costruite intorno, senza filtri di instagram e senza maschere, che ti fai conoscere con la tua storia, le tue esperienze, i tuoi talenti, i tuoi interessi e li condividi con gli altri per creare valore.

Sei tu, che metti in luce le caratteristiche uniche che ti rendono come sei, che ti portano a compiere le scelte che fai, che ti mettono in relazione con le tue persone, che ti fanno seguire quello in cui credi, che ti fanno lavorare con il tuo modo unico.

Fare di te stessa il tuo brand non vuol dire trasformarti in una merce o in un prodotto. Liberiamo subito il campo da questo timore. Vuol dire piuttosto trovare il coraggio di fermarsi e chiederti chi sei oggi, davvero, o chi vuoi diventare, con lo studio e l’impegno, per offrire qualcosa agli altri. E ancora: cosa ti piace fare, a chi vuoi parlare, quale bisogno sai risolvere, quale desiderio aiuti a realizzare.

Dopo questo primo momento di ricerca e di riscoperta di te stessa, una volta che saprai con sicurezza quali sono i tuoi punti di forza e qual è il valore unico che tu sai creare, solo allora, sopra queste due colonne potrai costruire il tuo brand.

 

Perché dovresti iniziare a lavorare al tuo brand, oggi stesso

Lavorare al tuo brand è un passo fondamentale per 2 motivi: per avere una comunicazione chiara, coerente e riconoscibile, e per parlare con le persone.

1. Quando costruisci il tuo brand, selezioni le caratteristiche e i temi che segneranno e guideranno la tua comunicazione, come fari nella notte.
Se le caratteristiche della tua personalità e i temi che affronterai saranno unitari e coerenti, sarai unica e riconoscibile nella tua comunicazione. 

Grazie a questa coerenza, le persone capiranno subito che a parlare (con quell’immagine, con quell’espressione, con quell’argomento) sei tu e, se interessate, ti seguiranno. Nel tempo questo ti aiuterà a costruire la tua reputazione e a diventare un punto di riferimento sui temi e sugli argomenti che hai scelto.

2. Ricordiamoci sempre che la comunicazione è condivisione, è dialogo tra persone.
Quando comunichiamo, dentro e fuori dalla rete, stiamo semplicemente parlando con altre persone. 

Le persone ricercano  innanzitutto una persona con cui parlare e a cui affidarsi. Scelgono prima te come persona e soltanto dopo i tuoi prodotti o i tuoi servizi. É importante allora farsi conoscere come persona, con i tratti unici che ti differenziano per il modo in cui solamente tu fai quello che fai.

Ho per te due citazioni e un libro da leggere

Per finire, condivido con te due definizioni di brand. Le ho scelte perché secondo me sanno indicarti due direzioni chiarissime, come i fari nella notte di prima.

Il personal brand è quello che gli altri dicono di te” di Jeff Bezos.

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, diceva Mahatma Gandhi, perché le persone amano unirsi a chi è in viaggio, non a chi è fermo in attesa di un’opportunità“. dal libro Dimmi chi sei di Riccardo Scandellari

Il libro che ti consiglio di leggere per partire è Tutto fa branding di Gioia Gottini

Ti auguro di cuore un buon lavoro al tuo brand!

Se vuoi un aiuto per creare il tuo brand, ci sono le mie consulenze personalizzate Radici e Ninfea, il corso perfetto per iniziare. Sono semplici, rispettosi e gentili, come me.

No Comments

Post A Comment