
03 Gen RICONOSCI IL TUO DESIDERIO PIÚ GRANDE

In questo articolo vorrei accompagnarti nella scelta dei tuoi desideri, prima di trasformarli nei tuoi obiettivi.
Questi obiettivi possono essere quelli per il prossimo anno ma anche quelli per la prossima stagione, non c’è un momento “giusto” se non quello che è sincronizzato con i tuoi tempi. Ognuna di noi vive il suo percorso, personale e del suo business, con ritmi molto diversi: ci sono le stagioni, i periodi in cui sei più produttiva o in cui sai che c’è più richiesta del tuo prodotto o servizio, ci sono i cicli femminili e ci sono i momenti di passaggio di ciascuna, che non hanno una data segnata sul calendario ma succedono quando succedono.
Io in genere seguo questa traccia nel mese di dicembre perchè mi sento naturalmente portata a farlo, ma se nel corso dell’anno individuo delle altre situazioni in cui sento la necessità di fare un bilancio e di guardare avanti, lo faccio anche in quel momento. Mi raccomando: non deve essere una forzatura. Segui questo percorso solo quando percepisci che è arrivato il momento propizio per te.
1) IL TUO PUNTO DI PARTENZA
Per arrivare a capire e a scrivere nero su bianco quali sono i tuoi prossimi obiettivi, c’è un primo punto fondamentale da chiarire: dove sei adesso. Se quello che vuoi raggiungere è una direzione con una destinazione finale, è necessario che tu sappia da dove stai partendo.
Ti consiglio di scrivere su un foglio i tuoi pensieri. Ecco qualche domanda a cui rispondere, che può aiutarti:
- Come sono stati gli ultimi 3/6 mesi per te? Che anno è stato quello che sta finendo per la tua attività? Descrivili per esteso.
- Quali sono stati gli aspetti positivi? Quali propositi sei riuscita a mettere in pratica? Quali traguardo hai raggiunto?
- Quali invece sono state le parti più difficili? In cosa senti di non essere soddisfatta? Cosa è andato storto?
Riguarda quello che hai appena scritto, ci troverai gli aspetti più luminosi e motivanti e quelli più spiacevoli e negativi. Evidenziali tutti e tienili bene a mente.
2) COSA PUOI CAMBIARE
Ora è il momento di fare un salto in avanti, pronta?
Rispondi a queste domande: che cosa puoi imparare dai tuoi ultimi successi? Se un progetto non è andato come avevi pensato, prova a chiederti perchè. Ci sono stati degli aspetti che non avevi considerato? Rispetto a quello che dipendeva da te e solo da te, c’è qualcosa che adesso faresti in modo diverso? Cosa puoi cambiare del tuo atteggiamento e delle tue azioni, la prossima volta?
Scrivi almeno 3 pensieri, atteggiamenti o azioni che non intendi ripetere da qui in avanti, perchè hai capito che non sono funzionali per la buona riuscita dei tuoi progetti.
3) RICARICATI
Sappi che hai appena fatto la riflessione più importante che potevi per il futuro del tuo business. Adesso è arrivato il momento di fare spazio alla tua immaginazione e ai tuoi desideri, lasciandoli liberi di esprimersi.
Per farlo, ti consiglio di rileggere solo i punti positivi e motivanti che hai scritto prima. Mi riferisco a quello che è andato bene, agli obiettivi che hai centrato, agli aspetti che ti hanno regalato più soddisfazioni. Se può aiutarti in questo, rispondi a queste altre domande:
- Quali sono state le cose che hai fatto che più ti hanno sorpresa?
- Quali sono le doti che ti riconoscono più spesso?
- Quali sono i complimenti che ti fanno le tue clienti?
- Quando hai dimostrato di avere delle capacità o risorse che non ti aspettavi?
- Di cosa vai più fiera?

4) SCRIVI I TUOI DESIDERI, TUTTI
Sull’onda della coscienza dei tuoi punti di forza, della potenza e della positività che nasce da loro, adesso scrivi i tuoi desideri per il tuo futuro, abbiamo già detto che può trattarsi del prossimo mese, trimestre, anno. Scrivine almeno 10/15. Buttali giù senza pensarci troppo, possono riguardare ogni sfera della tua vita, da quella più personale (mente, corpo, salute, benessere, spiritualità) a quella relazionale (amicizie, rapporti di lavoro, coppia, figli) a quella professionale (idee, nuovi progetti, collaborazioni, guadagni, risultati) a quella del gioco e del tempo libero (letture, corsi, passioni).
Anche in questo caso, ti lascio una traccia di domande se possono aiutarti a tirare fuori quello che vuoi e che senti:
- C’è qualcosa di cui senti la mancanza nella tua vita?
- Cosa vorresti di più?
- In cosa desideri sentirti realizzata. Se ci fosse una sola azione, corso, progetto, relazione su cui puntare nei prossimi mesi, quale sarebbe?
- Come desideri sentirti nei prossimi mesi?
- Quali sono le attività che ti piacciono di più fare?
- Come sarebbe bello se…
Siamo arrivate alla fine. Quelli che hai davanti sono i tuoi desideri per il futuro. Spero siano tanti!
Lasciali lì a riposare per un po’ e torna a rileggerli quando puoi.
5) TRA TUTTI, SCEGLI UN SOLO DESIDERIO
Quando ti senti pronta, seleziona i 3 desideri che senti più forti e più urgenti. Trascrivili su un altro foglio.
Tra questi 3 desideri rimasti adesso è arrivato il momento di selezionarne soltanto uno: quello e solo quello sarà il desiderio che trasformerai nel tuo obiettivo da realizzare.
Se ti stai chiedendo come puoi far sì che il tuo desiderio diventi effettivamente il tuo progetto più grande da realizzare, nell’articolo Dal desiderio all’obiettivo ti spiego passo per passo come puoi trasformare il desiderio che hai selezionato, in un obbiettivo da raggiungere.
Se senti il bisogno di fare ordine nella tua offerta e vorresti una persona che possa accompagnarti nella tua pianificazione, Lanterna è la mia consulenza personalizzata che in 3 passi ti indica una strada da seguire.
No Comments