TI SEI FERMATA CON LA TUA COMUNICAZIONE? 3 CONSIGLI SEMPLICI PER RIPARTIRE

I motivi che possono portarti ad avere dei dubbi sul prossimo passo, per comunicare la tua attività o la tua passione, sono tanti.

Potrebbe essere uno di quei periodi dell’anno in cui tutti intorno a te parlano di “nuovi inizi” e “nuovi propositi” come nei mesi di gennaio e di settembre.

Potresti esserti presa una pausa dai social o essere un po’ scoraggiata e sfiduciata per i continui cambiamenti che coinvolgono le diverse piattaforme.

Potresti trovarti in un momento di confusione in cui ti senti bloccata e non sai da quale attività riprendere in mano la tua comunicazione, con cosa ripartire. 

Oppure al contrario non ti sei mai fermata ma ti sei accorta che le interazioni delle persone sono diminuite e ti stai chiedendo come puoi infondere nuovo slancio e rientrare in contatto con chi ti segue.

3 azioni da cui puoi iniziare

Ci sono 3 azioni che vorrei consigliarti per sbloccare la situazione di stallo in cui senti di essere finita e per ricominciare con il piede giusto per la tua comunicazione.

Prima di passare all’azione successiva, annotati le tue risposte e le tue conclusioni al punto precedente. Non avere fretta.

1 Chiarisci a te stessa dove ti trovi in questo momento

Non è così facile essere consapevoli del punto in cui siamo, con la nostra attività in proprio, con il nostro grande progetto o anche solo con l’idea che vorremmo realizzare. Ma sapere con esattezza dove siamo è l’unico modo per definire il nostro punto di partenza. Come possiamo pensare di muoverci se non sappiamo neanche bene da dove stiamo partendo?

Ti invito a rispondere a queste domande:

– In che punto del tuo percorso sei? Cosa ti ha portata fino a qui?

– Riguarda agli ultimi mesi e segnati le tappe più significative per te. Quali sono stati gli aspetti più ostici e quali le soddisfazioni più grandi?

– Sapresti dire in che fase è il tuo progetto o il tuo business? In generale possiamo pensare ad una fase iniziale di semina, poi quelle di avvio, di crescita, a volte di stasi o di pausa, e poi di investimento e di trasformazione.

2 Analizza cos’hai fatto e com’è andata la tua comunicazione

Sapresti elencare che cosa funziona meglio nella tua comunicazione? Quali sono gli argomenti che interessano di più al tuo pubblico? Quali sono i canali che ti portano più risultati? C’è solo un modo per rispondere: andare a rivedere quello che hai fatto nel tempo (scegli tu il periodo di tempo, da 3 a 6 a 12 mesi) e analizzare i dati per capire com’è andata.

Prenditi nota non solo delle azioni che hai compiuto in questi mesi ma anche di come ti sei sentita mentre le facevi, dei canali o dei progetti che ti hanno fatto sentire meglio

– C’è un canale o un formato che ti fa sentire meglio quando lo usi? Ti piace scambiare messaggi diretti su instagram o organizzare una diretta insieme a qualcun altro su Facebook?

– Quali sono i post, gli eventi, i progetti che hanno ottenuto più risultati in termini di persone raggiunte, persone coinvolte, conversazioni o nuovi contatti?

– Quali sono le tematiche o le iniziative che sono piaciute di più al tuo pubblico? In quali momenti ti ha cercato o ha risposto di più?

3 Scegli il tuo prossimo obiettivo

Adesso che ti sei fatta un’idea più chiara del tuo punto di partenza (dove ti trovi in questo momento) e che cosa ha funzionato di più della tua comunicazione (analisi della tua comunicazione), è il momento di scegliere a cosa vuoi puntare per te stessa e per il tuo lavoro.

So che questa domanda non è così semplice come sembra, ma è fondamentale che tu sappia dove vuoi arrivare. Può essere una meta a cui miri da qui a 3-5 anni o una meta per l’anno prossimo. L’importante è individuarne una che vada bene per te.

Se non sai rispondere a questa domanda, puoi leggere l’articolo Riconosci il tuo desiderio più grande che ti aiuta a scavare tra i tuoi desideri e le tue inclinazioni.

Queste sono le ultime domande per te:

– Immagina che sia passato un anno o 3 anni. Dove vorresti essere e cosa stai facendo?

– Che cosa vuoi creare con la tua attività? Quale cambiamento stai portando?

– Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Quando avrai fatto chiarezza sul punto di partenza in cui ti trovi adesso e sul punto di arrivo che hai scelto per il tuo futuro, saprai a cosa vuoi puntare, avrai tracciato una linea immaginaria, una direzione, che può traghettarti da qui a lì. Non sto parlando del teletrasporto ma di un’immagine nella tua mente, che ti motiva a fare tutti i passi necessari per raggiungere la tua meta.

L’analisi sulla tua comunicazione ti permetterà di decidere come impostarla da qui in avanti, rispettando le tue regole e le tue inclinazioni personali, puntando sui canali e sui formati che più si adattano al tuo stile comunicativo. 

Mettiti nei panni delle persone a cui ti rivolgi, chiediti di cosa possono avere bisogno in questo momento e come puoi tu offrire loro una soluzione.


La tua ripartenza inizia da qui: sai da dove stai partendo, dove vuoi arrivare e come vuoi comunicare.

Vuoi pianificare la tua comunicazione insieme a me?

Iscriviti al percorso gratuito via email: faremo un passo alla volta per chiarire gli obiettivi e i tempi della tua comunicazione, da settembre in poi. 

Riceverai 5 email per creare il planning della tua comunicazione.