21 Mag COS’É LA COMUNICAZIONE PER ME
Vorrei iniziare questo Blog esprimendo ciò che è per me la comunicazione.
Perché, capiamoci subito, comunicare online quello che fai per lavoro non vuol dire: “farsi conoscere da tutti”, “diventare un influencer”, “stare su Facebook”, “pubblicare belle foto su Instagram”, o “farti un sito figo”.
Parlare con le tue persone
Comunicare -online ma anche dal vivo, in ogni situazione quotidiana- per me significa innanzitutto parlare con delle persone.
A me piace chiamarle “le tue persone” (senza alcun riferimento a Grey’s Anatomy in cui la protagonista dichiara alla sua migliore amica “you’re my person”) per rendere evidente che dietro ad ogni scambio comunicativo ci sono degli esseri umani. Il marketing ama chiamare queste persone “target” o “buyer personas”, ma così facendo si usano termini bellici e disumanizzati.
Come Paolo Iabichino insegna, meglio riferirsi ad un “pubblico” per guadagnarsi la sua partecipazione e il suo applauso.
Io ho scelto di utilizzare l’espressione “le tue persone” perché quando lo dico mi sembra quasi di vederle di fronte e intorno a me, queste persone a cui tengo e di cui intendo prendermi cura.
Il valore che vuoi creare per gli altri
La seconda distinzione che vorrei fare è che comunicare non equivale ai canali e agli strumenti che scegli di abitare. La tecnologia è solamente il mezzo che puoi utilizzare per esserci per gli altri, per farti conoscere e per conoscere, per rispondere a dei bisogni specifici.
Alla base deve esserci una profonda riflessione sul valore che stai dando al mondo con quello che fai. Le fondamenta della tua comunicazione partono da un messaggio di valore e devono essere profonde e solide per durare nel tempo.
Comunicare quello che fai con le tue persone vuol dire avere perfettamente chiari chi sei, cosa puoi fare per loro e perché lo fai. Va ricercato con testardaggine e impegno ciò che rende unici e cosa si sa davvero dare agli altri. In poche parole sto parlando del personal branding, di una comunicazione che sia personale e unica.
Prendersi cura, supportare, ascoltare, portare rispetto, condividere.
Questo è l’aspetto che più mi piace della comunicazione e quello che potrai aspettarti sempre da me.
In questo spazio, confido di riuscire a renderti partecipe e a condividere alcuni piccoli consigli che ti aiutino a prenderti cura delle tue persone, quelle con cui parli già oggi e quelle che stanno per conoscerti.
Se vuoi iniziare a pianificare per bene la tua attività e la tua comunicazione, questo articolo dedicato alla pianificazione potrebbe fare al caso tuo!
Se ti iscrivi alla mia newsletter, Serena, ricevi in regalo
PIANIFICA LA TUA COMUNICAZIONE, SENZA ANSIA
un piccolo manuale che ho preparato per aiutarti a
pianificare la tua comunicazione, per viverla senza ansie ma con gioia e soddisfazione.