Che tu sia all’inizio o presente online da anni, dedicarti al tuo brand vale sempre la pena e porta dei vantaggi molto concreti. Ne abbiamo parlato insieme anche in una diretta io e Marta Xerra (Digital Marketing Strategist), se vuoi ascoltarla eccola qui: Come ti aiuta il tuo brand.

Andiamo a vedere insieme quali sono i benefici che il processo di branding (ovvero l’avere ben chiaro chi sei oggi, quale soluzione crei e come lo fai) ti regala.


Ti identifica

Interrogarti e andare a scavare tra le tue competenze, le tue qualità, i tuoi metodi personali, porterà alla luce una versione di te stessa aggiornata e anche rinnovata.
Sono sicura che non sei la stessa (professionista, creativa, artigiana) che eri un anno fa o all’inizio della tua attività. Uno dei primi passi per costruire o rinnovare il tuo brand consiste nel riguardare quello che hai compiuto fin qui, mettere bene in chiaro quali tuoi punti di forza vuoi trasmettere e poi volgere lo sguardo in avanti, verso il futuro del tuo business e verso la futura te stessa, Questo passaggio ti aiuta a guardarti allo specchio per quella che sei diventata oggi, con una nuova luce.

Il lavoro su te stessa e sul tuo brand personale ti regala consapevolezza di chi sei stata e di chi vuoi diventare. E ne guadagnerai in sicurezza di te e delle tue capacità.

Ti distingue

Quando prendi del tempo per definire con chiarezza quali sono gli aspetti che caratterizzano la tua personalità, le tue competenze e il tuo modo di lavorare, stai mettendo in evidenza i tuoi punti più luminosi e tratteggiando un brand unico nel suo genere. Il mix che nasce dalle tue caratteristiche personali, infatti, non potrà che essere unico e irripetibile.

Ecco che il processo di branding ti mette di fronte, con forza e naturalezza, alla tua unicità e così facendo ti differenzia anche da tutti gli altri.

Avendo ben chiaro il tuo brand e comunicando in modo coerente, prenderai un posto nel mercato e nella mente delle persone a cui ti riferisci. In poche parole: ti posizionerai.

Il tuo brand personale ti permette di diventare e poi rimanere un punto di riferimento, nel tuo settore. É il tuo alleato per restare rilevante nella mente delle persone ed essere ricordata. 

Ti connette alle persone giuste

Mettere a fuoco i valori su cui fondi la tua attività e le azioni che compi di conseguenza, ti farà avvicinare da persone naturalmente legate agli stessi valori.
Quando riesci a raccontare davvero chi sei e come lavori, attrai persone a te affini, che stanno cercando una persona come te per risolvere un loro bisogno e con le quali sarà spontaneo creare una connessione.

4 domande finali per il tuo brand personale:

Per finire, ho 4 domande per te se hai voglia di dedicarti al tuo brand e poi raccoglierne i frutti

Rispondi a queste domande:

⭐️ Chi sei oggi? Quali sono i traguardi di cui vai più fiera? Quali sono i tuoi punti di forza?

⭐️ Chi vuoi diventare? A quali obiettivi e competenze aspiri?

⭐️ Cosa vuoi realizzare per gli altri? Come li trasformi? Quale cambiamento porti nel mondo?

⭐️ Come ti sintonizzi con le altre persone? Che relazioni vuoi intessere con loro?

Il nostro brand arriva prima di tutto, ci presenta al mondo. Prendiamocene cura.

Se senti il bisogno di un supporto professionale per creare il tuo brand, scopri la mia consulenza per professioniste della maternità.  É semplice, rispettosa dei tuoi tempi e gentile, come me.


Il tuo brand personale è come un fiore che coltivi prima dentro di te e poi (solo poi) condividi con l’esterno, per gli altri.

Possiamo immaginare tre fasi principali, dalla creazione al nutrimento fino alla fioritura del tuo marchio unico e riconoscibile. Potresti non avere ancora un’identità precisa e in questo momento stai pensando di crearla, potresti sentire il bisogno di nuove ispirazioni per alimentare il tuo brand nato da poco oppure potresti essere molto vicina a godere dei frutti del tuo marchio personale.



1. Nel momento della creazione del tuo brand, per farti conoscere, il primo passo da fare è capire esattamente chi sei e chi vuoi diventare.

L’identità del tuo brand (come si capisce dall’aggettivo “personale” che lo accompagna) non si inventa di sana pianta ma fonda le sue radici in te, nella tua storia personale, nei tuoi punti più luminosi, nelle caratteristiche più spiccate della tua personalità, .

Cosa puoi fare allora per piantare delle radici robuste?

Puoi chiederti chi sei e che cosa desideri per te stessa e per il tuo futuro professionale. Il mio consiglio è quello di non lasciare che le risposte a queste domande così importanti restino nella tua mente ma di prenderti del tempo per te e trovare il coraggio di scriverle nero su bianco.

2. Quando il tuo brand ha già visto la luce, potrebbero esserci delle fasi cicliche in cui senti il bisogno di nuova linfa.


Il brand infatti è come una pianta, nel senso che cresce ed evolve insieme a te. Dove può nutrirsi e crescere? Trova nutrimento in quello che ami fare per gli altri, nella condivisione delle tue competenze con le tue persone, nella soddisfazione che provi quando porti la tua trasformazione nel mondo.

Cosa puoi fare per nutrirlo ogni giorno?

Identifica i tuoi valori fondanti. Chiediti quali sono davvero i valori che ti fanno agire? Parliamo di azioni concrete e non solo di pensieri. Ripensa alle scelte piccole e grandi che fai ogni giorno, i valori ti guidano in ciò che fai e anche a livello professionale sono loro che definiscono il tuo modo unico di lavorare e di relazionarti con le tue persone. Sta proprio qui il valore che crei per gli altri.

3. L’ultima fase della crescita di un brand, la più desiderata, è quella della sua fioritura.

Un brand personale sboccia quando crei relazioni con gli altri in modo autentico, sincero, appassionato. Sei consapevole delle tue potenzialità e ti apri al mondo comunicando con gli altri a tuo modo, condividendo valore. Le tue immagini, le tue parole, i tuoi temi, i tuoi colori vibrano insieme, all’unisono. E parlano tutti di te e solamente di te.

Come puoi far fiorire il tuo brand?

Ricercando il tuo modo unico di comunicare, quello che ti fa sentire libera di esprimerti e che ti rende riconoscibile. Quando si tratta di comunicare, fai delle scelte consapevoli che rispettino il tuo modo di essere, non ti è richiesto di esserci sempre e dappertutto. Il punto fondamentale è la relazione che riesci a creare con le persone. Ascoltale e presta grande attenzione a come le accogli, come dialoghi con loro, come rispondi alle loro esigenze e alle loro aspirazioni.


Se vuoi nutrire il tuo brand dalle radici alla punta, puoi farlo insieme a tante altre donne nel Gruppo FB dedicato proprio alla cura del proprio brand personale: troverai un percorso gratuito di 7 giorni e tutte le dirette mensili salvate. Clicca qui per chiedere di iscriverti al Gruppo FB Cura le tue radici

Se vuoi far nascere e sbocciare il tuo brand insieme a me, ci sono le mie consulenze personalizzate Radici e il corso online Ninfea. Sono semplici, gentili e rispettose, come me.